Come dosare gli aromi Meinardi 1:2000 nei dolci e gelati | Rondinella Market Napoli
Share
Come dosare gli aromi Meinardi 1:2000 nei dolci e gelati
Gli aromi Meinardi 1:2000 sono una scelta professionale per pasticcerie e gelaterie che desiderano risultati costanti e aromi intensi con dosi minime. In questa guida ti spieghiamo quanto aroma utilizzare, in quali preparazioni impiegarlo e come conservarlo per mantenerne intatta la qualità.
Cosa significa la concentrazione 1:2000
Il numero 1:2000 indica che 1 grammo di aroma è sufficiente per aromatizzare 2 kg di prodotto. Questo rapporto di concentrazione permette di ottenere un gusto deciso, senza alterare consistenza o colore dell’impasto.
Dosaggi consigliati
- Torte e biscotti: 1 g di aroma ogni 2 kg di impasto.
- Creme, mousse e farciture: 0,5 – 1 g per kg di crema.
- Gelati e semifreddi: circa 0,8 – 1 g per kg di miscela base.
Gli aromi Meinardi hanno una resa elevata: bastano poche gocce per fare la differenza. Se non disponi di una bilancia di precisione, ti consigliamo di usare una pipetta o contagocce per misurare la quantità.
Conservazione corretta
Dopo l’apertura, conserva gli aromi in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Tieni sempre i flaconi ben chiusi e non mescolare diversi aromi nello stesso contenitore.
Idee d’uso e abbinamenti
- Aroma Vaniglia: perfetto per chantilly, frolle e crema pasticcera.
- Aroma Rhum Composto: ideale per bagne, torte al cioccolato e dolci lievitati.
- Aroma Limone: ottimo per mousse, pan di Spagna e gelati al latte.
- Aroma Panettone: perfetto per grandi lievitati e dolci natalizi.
Dove acquistare gli aromi professionali
Tutti gli aromi Meinardi sono disponibili su Rondinella Market in formato da 250 ml, con spedizioni rapide in tutta Italia e ritiro in sede a Napoli, via Arenaccia 268.
Scopri anche le sezioni dedicate a: Ingredienti per Dolci e Gelateria & Soft Ice.